NeuroNature - Milano, Italia

Neuronature, un progetto visionario ideato da Carlo Bonanno di Paghera, ha preso vita nella suggestiva cornice della Listone Giordano Arena a Milano, durante la Design Week.
L’iniziativa ha unito partner di eccellenza, tra cui l’architetto Giuliana Salmaso e il neuroscienziato Andrea Bariselli, per esplorare le potenzialità del design biofilico nella creazione di spazi rigenerativi che migliorano il benessere psicofisico.

L’evento, concepito come un percorso multisensoriale sperimentale, ha trasformato l’Arena in una foresta primaria indoor. Questo ambiente evocativo ha permesso ai visitatori di immergersi in un’esperienza di contatto diretto con la natura, combinando luci, ombre, suoni e materiali naturali.
La collaborazione con brand prestigiosi come Panzeri, Simes e altri partner dell’Arena ha arricchito l’esperienza con un’illuminazione innovativa e tecnologie avanzate, studiando il rapporto tra uomo e ambiente attraverso un approccio scientifico e interdisciplinare.

Il fulcro del progetto è stata una ricerca innovativa volta a misurare gli effetti rigenerativi della coabitazione con le piante e delle micro-permanenze in ambienti vegetali ricreati.
L’utilizzo di caschetti neuronali EEG ha consentito di monitorare l’impatto sullo stress, sulle emozioni positive e sull’attenzione, con il supporto scientifico del Dipartimento di Psicologia Ambientale dell’Università di Padova.

Neuronature rappresenta non solo una riflessione sulle potenzialità del design orientato alla biofilia, ma un contributo concreto al miglioramento del rapporto tra Benessere Psicofisiologico, Architettura e Natura. 

 

Credits: Carlo Bonanno, Sergio Costanzi – Paghera

Foto: Listone Giordano Arena