TETRA PAK Hub - Modena, Italia

Tetra Pak Hub si trova nel distretto industriale di Modena, una zona che combina tradizione, innovazione e stile, celebre per ospitare le case automobilistiche Ferrari e Lamborghini. Tetra Pak ha commissionato questo edificio come hub per l’innovazione e la formazione, da realizzare accanto alla loro sede italiana esistente. Questo progetto, caratterizzato da un design contemporaneo sorprendente e altamente funzionale, rappresenta l’immagine internazionale del marchio Tetra Pak e il loro impegno aziendale verso la qualità e l’innovazione.

Il piano generale dell’edificio comprende un nucleo centrale ellittico in vetro, due file di pilastri che circondano il nucleo e un parco esterno. Il nucleo in vetro ospita uno spazio sinuoso a doppia altezza dedicato al lavoro informale, con sale di formazione al piano terra e un’area di lavoro open-space al primo piano. Il design dinamico degli interni dona leggerezza allo spazio, mentre le alte pareti in vetro affacciate sul parco permettono alla luce naturale di inondare l’edificio, creando un’atmosfera di calma e serenità. I pilastri colorati che adornano i lati nord e sud del nucleo in vetro sono rivestiti in cocciopesto, un’antica finitura in mattoni rossi di origine romana comunemente usata nelle zone rurali dell’Italia centrale. Nel parco circostante sono stati allestiti padiglioni esterni dedicati al lavoro.

 

Il design integra tecnologie avanzate per il risparmio energetico che aumentano l’efficienza attraverso l’isolamento termico, la schermatura solare nei periodi caldi e l’assorbimento del calore solare in quelli freddi. Gli alberi a foglie caduche nel giardino fungono da schermi naturali, bloccando o lasciando filtrare la luce solare in base alle stagioni. Il Tetra Pak Hub è stato progettato per creare l’ambiente di lavoro ideale, dove l’architettura si integra armoniosamente con la natura per migliorare le performance, il benessere e lo stile di vita nel luogo di lavoro.

Credits: Claudio Silvestrin, Giuliana Vittoria Salmaso e Stefano Trombini, con Christian Caselli, Valentino Lucchini, Emanuela Leo, Alessandro Massi Mauri, Stefania Odelli, Sara Russo Esteves.

Foto: Giulia Ricagni e Giovanni De Sandre.